AI Assistant Store
Supremazia. AI, CHATGPT e la gara che cambierà il mondo. PARMY OLSON - LIBRO AI
Supremazia. AI, CHATGPT e la gara che cambierà il mondo. PARMY OLSON - LIBRO AI
Impossibile caricare la disponibilità di pickup
Link per acquistare questo libro in fondo alla pagina
Perché siamo ossessionati da Supremazia: intelligenza artificiale, ChatGPT e la corsa che cambierà il mondo di Parmy Olson
Ci sono libri che informano… e poi ci sono libri che accendi il tuo cervello come un petardo alla vigilia di Capodanno 🎆. Supremazia Di Parmy Olson? È la seconda. Un'immersione ad alto rischio, profondamente umana, nella corsa agli armamenti dell'intelligenza artificiale, e ne siamo completamente conquistati. Ecco perché questo libro non è solo sullo scaffale... è nelle nostre menti, sulle nostre labbra e sta rimodellando il nostro modo di pensare. 🧠⚡
1. 🔹 È il dramma dell'intelligenza artificiale di cui non sapevamo di aver bisogno.
Questo non è solo un arido manuale tecnico. No, si legge come un thriller ambientato nella Silicon Valley, che mette a confronto due colossi visionari:
🔹 Sam Altman (OpenAI) - l'audace innovatore con un atteggiamento del tipo "muoviti velocemente, rompi le cose, aggiustale dopo".
🔹 Demis Hassabis (DeepMind) - lo scienziato meticoloso che insegue l'AGI con la precisione di uno scacchista.
Il loro scontro ideologico prepara il terreno per una delle gare più importanti della storia moderna, non solo per creare macchine più intelligenti, ma per definire chi riesce a controllarli.
✅ Pensate a Elon contro Zuck, ma con in gioco codice, consapevolezza e influenza aziendale.
✅ Perfetto per i lettori che amano un po' di tensione da sala riunioni mista a rischi esistenziali.
✅ È come guardare una soap opera tecnologica... solo che la posta in gioco è letteralmente la civiltà.
2. 🔹 Svela la stretta di mano segreta delle Big Tech.
Cosa succede quando startup altruistiche si uniscono a imperi da mille miliardi di dollari? Olson racconta come OpenAI ha unito le forze con Microsoft e come DeepMind è diventato il gioiello dell'intelligenza artificiale di Google, rivelando... un tira e molla poco chiaro tra innovazione e profitto.
🔹 Caratteristiche: 🔹 Uno sguardo dietro le quinte alle partnership più efficaci dell'intelligenza artificiale.
🔹 Raro accesso a cambiamenti, decisioni e dilemmi interni.
🔹 Uno sguardo non filtrato alle tensioni morali che si celano dietro il progresso dell'intelligenza artificiale.
✅ Non guarderai mai più allo stesso modo le affermazioni "open source" o gli slogan "IA per il bene".
✅ Smaschera il doppio linguaggio della macchina delle pubbliche relazioni delle Big Tech.
✅ Un campanello d'allarme racchiuso in un reportage tagliente e incisivo.
3. 🔹 Affronta il campo minato dell'etica a testa alta.
Olson non si sottrae ai lati oscuri. I pregiudizi algoritmici. L'abuso dei dati. La terrificante mancanza di supervisione. Vi porta nelle zone grigie dell'etica e pone le domande difficili che la maggior parte dei titoli evita.
🔹 Caratteristiche: 🔹 Casi di studio e incidenti reali con l'intelligenza artificiale.
🔹 Analisi delle lacune normative e dei punti ciechi sistemici.
🔹 Tensione filosofica: dovremmo davvero inseguire l'AGI?
✅ Ti fa pensare due volte prima di affidare i tuoi dati a un chatbot.
✅ Fornisce il linguaggio e il contesto per parlare di intelligenza artificiale in modo responsabile.
✅ Te ne andrai più intelligente e un po' più a disagio.
4. 🔹 Si tratta di giornalismo pluripremiato nella sua massima espressione.
Nominato Libro economico dell'anno 2024 secondo Financial Times e Schroders, il lavoro di Olson non è solo ben documentato, è tagliente, perspicace e di una leggibilità straordinaria. Come Michael Lewis incontra Kara Swisher, con un pizzico di noir giornalistico.
🔹 Caratteristiche: 🔹 Struttura narrativa sorprendente.
🔹 Interviste esclusive e fonti verificate.
🔹 Idee complesse, rese magnetiche.
✅ Lo divorerai in un weekend, poi lo presterai al tuo amico più intelligente.
✅ Una lettura obbligata per chi vuole restare al passo con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale.
✅ Fidatevi, si merita tutti i riconoscimenti.
📊 Istantanea rapida
🔍 Elemento | 💡 Cosa lo fa brillare |
---|---|
Stile narrativo | Ritmato, giornalistico, cinematografico |
Temi chiave | Rivalità nell'intelligenza artificiale, etica aziendale, futuro dell'intelligenza artificiale |
Ideale per | Lettori esperti di tecnologia, futurologi, pensatori critici |
La più grande forza | Unire la narrazione al reportage del mondo reale |
Riconoscimento del premio | 🏆 Libro FT Business dell'anno 2024 |
Supremazia non racconta solo la storia dell'intelligenza artificiale, lotta con la sua animaParmy Olson riesce in qualcosa di raro: ti fa cura sull'apprendimento automatico, la politica aziendale e le persone che cercano di superare il mondo in modo più intelligente. Se volete capire dove stiamo andando e chi sta guidando la nave, questo libro è un must. 🧭📘
🚀 Preparatevi a riconsiderare l'intelligenza, il potere e il significato dell'essere umani... perché questo non è solo un libro.
Acquista il libro ora tramite il nostro link di affiliazione Amazon:
ACQUISTA ORA
Condividere
