Salta le informazioni sul prodotto
1 Di 1

AI Assistant Store

Co-Intelligence: vivere e lavorare con AI. Ethan Mollick - libro di AI

Co-Intelligence: vivere e lavorare con AI. Ethan Mollick - libro di AI

Prezzo regolare £0.00 GBP
Prezzo regolare Prezzo di vendita £0.00 GBP
Vendita Esaurito
Tassa inclusa.

Link per acquistare questo libro in fondo alla pagina

Perché adoriamo Co-intelligenza di Ethan Mollick

Co-intelligenza: vivere e lavorare con l'intelligenza artificiale "The 10 ...


🤝 Enfatizzare la collaborazione uomo-IA

Mollick introduce il concetto di "co-intelligenza", un termine che riformula l'IA non come una minaccia o un sostituto dell'intelletto umano, ma come un collaboratore, un tutor o un collaboratore creativo. Questa nuova prospettiva aiuta i lettori a comprendere il valore del lavoro. con L'intelligenza artificiale, invece di competere contro È un messaggio incoraggiante in un'epoca piena di incertezza riguardo all'automazione e alla perdita di posti di lavoro.


📘 Approfondimenti accessibili e pratici

Uno dei maggiori punti di forza di Co-intelligenza è la sua accessibilità. Che siate esperti di tecnologia o alle prime armi con l'intelligenza artificiale, Mollick parla la vostra lingua. Affronta argomenti complessi con esempi pertinenti e incoraggia i lettori a sperimentare ed esplorare gli strumenti di intelligenza artificiale in modo pratico, senza paura o intimidazione.


🧠 Le "Quattro regole per la co-intelligence"

Mollick presenta quattro principi fondamentali per un utilizzo oculato ed efficace dell'IA. Non si tratta solo di teoria, ma di praticabilità:

  1. Invita sempre l'IA al tavolo – Coinvolgere l’intelligenza artificiale nei compiti per esplorare le sue potenzialità.

  2. Sii l'umano nel ciclo – Mantenere il controllo umano e il pensiero critico.

  3. Tratta l'IA come una persona (ma dille che tipo di persona è) – Assegnare ruoli per guidare il tono e l’output delle risposte dell’IA.

  4. Supponiamo che questa sia la peggiore IA che userai mai – L'intelligenza artificiale continuerà a migliorare, quindi inizia a imparare da ciò che è disponibile ora.

Grazie a queste regole chiunque potrà iniziare a usare l'intelligenza artificiale con sicurezza.


🎓 Rilevanza per l'istruzione e lo sviluppo professionale

L'esperienza di Mollick come professore alla Wharton è evidente, in particolare nel modo in cui integra l'intelligenza artificiale negli ambienti di apprendimento. Condivide esempi concreti di strumenti di intelligenza artificiale utilizzati come tutor, editor e partner creativi in ​​classe, spunti altrettanto preziosi per la formazione aziendale e lo sviluppo delle competenze.


🌍 Implicazioni sociali più ampie

Questo non è solo un manuale pratico, è anche un invito all'azione. Mollick stimola i lettori a riflettere sugli impatti più ampi dell'IA, dall'etica e dai pregiudizi alla trasparenza e alla responsabilità. Incoraggia tutti, non solo gli addetti ai lavori, a impegnarsi a plasmare il futuro dell'IA con saggezza e determinazione.


Considerazioni finali

Co-intelligenza Offre ai lettori un quadro di riferimento per affrontare l'intelligenza artificiale con curiosità, ottimismo e responsabilità. Non si tratta di clamore o paura, ma di co-creazione pratica con un nuovo tipo di partner digitale. Che siate leader, studenti o semplicemente qualcuno che cerca di stare al passo con i tempi, questo libro vi prepara a fare più che adattarvi: vi aiuta a guidare.


Acquista il libro ora tramite il nostro link di affiliazione Amazon:

ACQUISTA ORA

Link non funzionante? Per favore, fatecelo sapere.

Visualizza i dettagli completi