AI News Wrap-Up: 30th January 2025

Ai Notizie AI: 30 gennaio 2025

  • L'impennata dell'intelligenza artificiale in Cina: Le principali aziende cinesi di intelligenza artificiale, tra cui DeepSeek, Alibaba, Moonshot e Zhipu, hanno presentato nuovi prodotti di intelligenza artificiale prima del capodanno lunare. Il modello di generazione di immagini open source di DeepSeek è visto come un concorrente diretto dei giganti della tecnologia statunitense.

  • Reazione delle azioni tecnologiche statunitensi: Il rilascio del modello AI avanzato di DeepSeek ha portato a una sostanziale svendita di azioni tecnologiche statunitensi. Nvidia, in particolare, ha subito un calo significativo, perdendo quasi 600 miliardi di dollari di valore di mercato in un solo giorno. Questo evento è stato definito "il momento Sputnik dell'AI", segnalando un potenziale cambiamento nella leadership tecnologica.

  • Apple sospende i riepiloghi dell'intelligenza artificiale: Apple ha temporaneamente sospeso la sua funzione di riepilogo delle notizie generate dall'intelligenza artificiale nella versione beta di iOS 18.3 a causa di segnalazioni di inesattezze. L'azienda sta lavorando a dei miglioramenti prima di reintrodurre la funzione.

  • Crescita guidata dall'intelligenza artificiale di Atlassian: Atlassian ha aumentato le sue previsioni di crescita del fatturato per l'anno fiscale 2025 dal 16,5% al ​​17%, portandole al 18,5%-19%, citando la forte domanda per i suoi strumenti software potenziati dall'intelligenza artificiale.

  • ElevenLabs ottiene un finanziamento importante: La startup di intelligenza artificiale vocale ElevenLabs ha raccolto 180 milioni di dollari, triplicando la sua valutazione a 3,3 miliardi di dollari, mentre aumenta la domanda di tecnologie vocali basate sull'intelligenza artificiale.

  • DeepSeek affronta restrizioni di accesso: Nonostante i recenti lanci di intelligenza artificiale, DeepSeek è soggetto a restrizioni da parte di numerose aziende e agenzie governative a causa di preoccupazioni relative alla sicurezza dei dati e al loro uso improprio.

  • La spinta dell'intelligenza artificiale dei giganti della tecnologia: I report sugli utili di Microsoft e Meta evidenziano l'intelligenza artificiale come fattore chiave delle loro strategie di crescita future, riflettendo la tendenza più ampia del settore verso l'integrazione dell'intelligenza artificiale.

  • Il Vaticano pubblica una guida etica sull'intelligenza artificiale: Il Vaticano ha diffuso una nota dottrinale, Antiqua et nova, affrontando le sfide etiche dell'intelligenza artificiale e sollecitandone lo sviluppo come complemento piuttosto che come sostituzione dell'intelligenza umana.

Torna al blog