**L'ascesa meteorica di DeepSeek**
La startup cinese DeepSeek è rapidamente salita nell'arena dell'IA con il suo ultimo modello, R1. Questo modello impiega il "pure reinforcement learning", consentendo prestazioni avanzate in matematica, codifica e ragionamento senza fare affidamento su dati supervisionati. In particolare, l'approccio open source di DeepSeek sfida le aziende statunitensi che offrono tecnologie IA proprietarie, potenzialmente sconvolgendo i modelli di prezzo esistenti.
---
**Turbolenza di mercato tra i giganti della tecnologia**
L'emergere di DeepSeek ha avuto immediate ripercussioni finanziarie. Le principali azioni tecnologiche statunitensi, tra cui Nvidia, Microsoft e Tesla, hanno subito cali significativi, con potenziali perdite che hanno raggiunto fino a 1 trilione di $. Le azioni di Nvidia da sole sono crollate di quasi il 13%. Questa flessione riflette le preoccupazioni degli investitori sull'efficienza e l'economicità degli investimenti in IA statunitensi alla luce dei progressi di DeepSeek.
---
**Risposta strategica del governo degli Stati Uniti**
In una mossa strategica per rafforzare l'infrastruttura AI della nazione, il presidente Trump ha annunciato l'iniziativa Stargate, un progetto destinato a ricevere fino a 500 miliardi di dollari di finanziamenti. Questa iniziativa prevede la collaborazione con giganti della tecnologia come OpenAI e Oracle, con un iniziale stanziamento di 100 miliardi di dollari per la costruzione di un data center AI in Texas. Si prevede che il coinvolgimento di SoftBank creerà oltre 100.000 posti di lavoro, sottolineando l'impegno dell'amministrazione a mantenere un vantaggio competitivo nell'AI.
---
**Prospettive del settore**
Il fondatore di LinkedIn, Reid Hoffman, ha condiviso approfondimenti sul futuro dell'IA, sottolineandone i potenziali benefici e sostenendo al contempo uno sviluppo cauto per massimizzare i risultati positivi. Ha inoltre espresso preoccupazioni circa l'impatto del panorama politico sulla tecnologia e sull'IA, evidenziando l'importanza di gestire attentamente l'evoluzione dell'IA per mitigare i rischi e guidare il progresso della società.
---
**Le sfide di DeepSeek**
Nonostante il suo rapido successo, DeepSeek deve affrontare degli ostacoli. L'azienda ha annunciato una limitazione temporanea alle registrazioni di nuovi utenti a causa di un attacco informatico in seguito all'improvviso aumento di popolarità del suo assistente AI. Questo incidente sottolinea le sfide che derivano dalla rapida crescita e l'importanza di solide misure di sicurezza informatica nel settore dell'AI.