Innovazioni sanitarie
Il National Health Service (NHS) del Regno Unito ha avviato una sperimentazione da 11 milioni di sterline che impiega l'intelligenza artificiale per migliorare lo screening del cancro al seno. Questo programma mira ad accelerare la diagnosi precoce analizzando le nuove scansioni rispetto a un vasto database di immagini precedenti, consentendo potenzialmente a un singolo radiologo di svolgere il lavoro tradizionalmente svolto da due. In caso di successo, questo approccio potrebbe essere esteso a livello nazionale, promettendo diagnosi più precoci e una riduzione della pressione sulle risorse sanitarie.
Collaborazioni internazionali sull'intelligenza artificiale
Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance si sta preparando per il suo viaggio inaugurale all'estero, partecipando all'AI Action Summit a Parigi e alla Munich Security Conference in Germania. Il summit, co-presieduto dal presidente francese Emmanuel Macron e dal primo ministro indiano Narendra Modi, riunirà leader globali per discutere dei progressi dell'IA e delle loro implicazioni. Si prevede che parteciperà anche il vice premier cinese Ding Xuexiang, sottolineando l'attenzione internazionale sullo sviluppo e la governance dell'IA.
Prospettive del settore
Shyam Sankar, Chief Technology Officer di Palantir Technologies, ha dichiarato che gli Stati Uniti sono impegnati in una "corsa agli armamenti dell'IA" con la Cina. Ha sottolineato la natura multiforme di questa competizione, che abbraccia arene economiche, diplomatiche e tecnologiche. Sankar ha evidenziato i rapidi progressi nell'IA, in particolare i grandi modelli linguistici, notando la loro mercificazione e i costi in calo. Palantir ha riportato un aumento del 75% negli utili rettificati e una crescita del fatturato del 36%, superando le previsioni degli analisti. Le azioni della società sono aumentate di oltre il 21% dopo il rapporto sugli utili, riflettendo la sua solida performance e la sua importanza nello sviluppo dell'IA.
L'intelligenza artificiale sotto i riflettori
Yann LeCun, figura di spicco dell'intelligenza artificiale e scienziato capo di Meta, prevede una rivoluzione nella tecnologia dell'intelligenza artificiale entro i prossimi cinque anni, che richiederà innovazioni per la creazione di robot domestici e auto completamente autonome. LeCun ritiene che l'intelligenza artificiale attuale eccella nella manipolazione del linguaggio ma non comprenda il mondo fisico, una sfida che la tecnologia deve ancora affrontare. Parlando dopo aver ricevuto il premio Queen Elizabeth Prize for Engineering da 500.000 sterline, ha sottolineato la necessità di sistemi che comprendano e prevedano il comportamento nel mondo reale. Il collega "padrino" dell'intelligenza artificiale Yoshua Bengio ha sottolineato l'importanza della sicurezza dell'intelligenza artificiale e ha esortato i leader a comprendere il potere e i rischi della tecnologia. Il QEPrize ha anche onorato altri pionieri, tra cui Fei-Fei Li, Jensen Huang di Nvidia e Bill Dally, riconoscendo i loro significativi contributi all'apprendimento automatico e all'impatto globale dell'intelligenza artificiale.
Considerazioni legali ed etiche
Il team legale di Elon Musk ha intentato una causa per impedire la transizione di OpenAI a un modello a scopo di lucro, sostenendo violazioni delle leggi antitrust federali e un allontanamento dalla sua missione non-profit originale. La causa sostiene che il passaggio di OpenAI avvantaggia gli interessi privati e danneggia sia Musk che il pubblico. OpenAI ha confutato queste accuse, affermando che le affermazioni sono infondate e suggerendo che le azioni di Musk sono guidate da motivazioni competitive. Questa battaglia legale, sostenuta dal Dipartimento di Giustizia e dalla Federal Trade Commission, si concentra sulle preoccupazioni relative al dominio del mercato e allo sviluppo etico dell'intelligenza artificiale.
Dinamiche globali dell'intelligenza artificiale
L'Australia ha annunciato un divieto per la società cinese di intelligenza artificiale DeepSeek da tutti i suoi sistemi e dispositivi governativi a causa di problemi di sicurezza nazionale, con effetto immediato. Nonostante il divieto di utilizzo da parte del governo, ai privati è ancora consentito utilizzare la tecnologia di DeepSeek. Questa mossa segue un approccio simile al regime applicato a TikTok.DeepSeek ha recentemente introdotto un nuovo modello di intelligenza artificiale conveniente, R1, che compete con i modelli di intelligenza artificiale più popolari di OpenAI, Google e Meta, causando sconvolgimenti di mercato. Anche paesi come Italia, Taiwan e Stati Uniti hanno vietato DeepSeek per questioni di privacy e sicurezza. Le agenzie statunitensi, tra cui il Pentagono e la NASA, hanno limitato l'uso della tecnologia di DeepSeek. Il ministro federale dell'industria e della scienza Ed Husic ha sottolineato l'importanza della cautela riguardo ai progressi dell'intelligenza artificiale cinese e ha sollecitato un'attenta riflessione prima di scaricare tali app.