AI News Wrap-Up:  25th February 2025

Ai di notizie AI: 25 febbraio 2025

Investimenti e innovazioni aziendali

  • Distribuzione rapida del modello di intelligenza artificiale di DeepSeek
    Ha accelerato il lancio del suo ultimo modello in risposta alla crescente spinta verso i progressi dell'intelligenza artificiale in Cina. La mossa riflette una crescente corsa globale allo sviluppo e all'implementazione dell'intelligenza artificiale.

  • Alibaba investe 50 miliardi di dollari in intelligenza artificiale e cloud
    Uno dei più grandi colossi tecnologici al mondo ha impegnato 50 miliardi di dollari nei prossimi tre anni per rafforzare l'intelligenza artificiale e il cloud computing, segnalando una notevole espansione dell'infrastruttura di intelligenza artificiale.

L'intelligenza artificiale nei media e nell'intrattenimento

  • Musicisti del Regno Unito protestano contro le politiche sul copyright dell'intelligenza artificiale
    Artisti di spicco hanno lanciato un album silenzioso come protesta simbolica contro le proposte di legge governative che potrebbero consentire alle aziende di intelligenza artificiale di esercitarsi su opere protette da copyright senza esplicito consenso.

  • I principali quotidiani si uniscono contro le scappatoie sul copyright dell'intelligenza artificiale
    Le principali testate giornalistiche hanno coordinato una protesta unitaria in prima pagina contro le normative proposte che potrebbero indebolire la tutela del copyright, consentendo potenzialmente alle aziende di intelligenza artificiale di utilizzare i loro contenuti senza autorizzazione.

Progressi tecnologici e preoccupazioni

  • I chatbot AI sviluppano il proprio stile di comunicazione
    Un video che mostra due chatbot AI che generano il proprio linguaggio basato sui suoni ha scatenato discussioni sull'autonomia dell'IA e sulla necessità di una maggiore supervisione normativa.

  • Espansione Alexa basata sull'intelligenza artificiale di Amazon
    Amazon sta finalizzando partnership con gli editori di notizie per integrare i loro contenuti in un assistente vocale potenziato dall'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di offrire agli utenti informazioni più complete e supportare al contempo il giornalismo.


Torna al blog