AI News Wrap-Up: February 23rd 2025

Ai di notizie AI: 23 febbraio 2025

I prossimi utili di Nvidia: un indicatore cruciale per gli investitori in intelligenza artificiale

Nvidia Corporation si appresta a pubblicare i risultati del quarto trimestre questa settimana, un evento cruciale per gli investitori nel settore dell'intelligenza artificiale. Le azioni dell'azienda si sono riprese dalle recenti fluttuazioni di mercato, ma persistono preoccupazioni riguardo alla sua nuova architettura di chip Blackwell, che ha dovuto affrontare problemi come carenze e surriscaldamento. Gli analisti di BofA evidenziano questo rapporto sugli utili come un indicatore significativo per gli investitori in intelligenza artificiale, suggerendo una potenziale volatilità ma anche uno slancio positivo dovuto all'espansione di Nvidia nella robotica e nelle tecnologie quantistiche.

OpenAI affronta sfide legali sulle pratiche di addestramento dell'intelligenza artificiale

In ambito legale, OpenAI è tenuta a pronunciarsi su una causa intentata da The Intercept, che denuncia l'uso non autorizzato dei suoi articoli per l'addestramento di ChatGPT. Il giudice distrettuale statunitense Jed Rakoff ha stabilito che The Intercept ha plausibilmente dimostrato un danno dovuto alla rimozione delle informazioni sulla gestione del copyright dai suoi articoli. Tuttavia, le richieste di risarcimento contro Microsoft, finanziatore di OpenAI, sono state respinte. Questo caso si aggiunge a una serie di azioni legali contro aziende tecnologiche per l'uso di dati protetti da copyright nell'addestramento dei sistemi di intelligenza artificiale.

Il Qatar collabora con Scale AI per migliorare i servizi governativi

Il governo del Qatar ha stipulato un accordo quinquennale con Scale AI per integrare l'intelligenza artificiale nei suoi servizi pubblici. Questa collaborazione mira a implementare strumenti di intelligenza artificiale, tra cui analisi predittiva e automazione, per semplificare le operazioni governative. Sono previsti oltre 50 casi d'uso di intelligenza artificiale da sviluppare, posizionando il Qatar in modo da competere con i leader regionali nella tecnologia di intelligenza artificiale.

I creativi del Regno Unito si oppongono alle modifiche alle leggi sul copyright che favoriscono lo sviluppo dell'intelligenza artificiale

Oltre 2.000 creativi del Regno Unito, tra cui autori e artisti di fama, hanno firmato una lettera che esorta il governo a mantenere le attuali tutele del copyright nonostante le modifiche proposte che favorirebbero lo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Il Piano d'azione per le opportunità dell'intelligenza artificiale del governo include una clausola per allentare le norme sul copyright e facilitare l'estrazione di dati da parte dell'intelligenza artificiale, che secondo i firmatari potrebbe avere un impatto devastante sull'industria creativa, trasferendo ricchezza dagli artisti ai giganti della tecnologia. Sottolineano che l'intelligenza artificiale, che spesso remixa opere esistenti, manca di vera innovazione e sensibilità culturale.

Torna al blog