AI News Wrap-Up: 11th February 2025

Ai di notizie AI: 11 febbraio 2025

I leader mondiali si riuniscono per il vertice sull'intelligenza artificiale a Parigi

I leader di quasi 100 paesi si sono riuniti a Parigi per la Vertice d'azione sull'intelligenza artificiale, un evento cruciale mirato a dare forma alle normative e alle politiche globali sull'IA. Il summit si è concentrato sulle sfide e sulle opportunità dell'IA, tra cui preoccupazioni etiche, consumo energetico e collaborazione internazionale.

La Francia ha assunto una posizione forte sull'IA sostenibile, promuovendo le sue iniziative di energia pulita per alimentare i modelli di IA, mentre gli Stati Uniti hanno continuato a sostenere un approccio più flessibile alla regolamentazione. In particolare, il summit non ha introdotto nuove normative per il 2025, indicando una posizione globale cauta sulla governance dell'IA.

Gli Stati Uniti premono contro la regolamentazione eccessiva dell'intelligenza artificiale

Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha sottolineato l'importanza dell'innovazione, avvertendo che un'eccessiva regolamentazione potrebbe ostacolare il potenziale trasformativo dell'IA. Paragonando l'IA alla Rivoluzione industriale, ha sostenuto un approccio equilibrato che favorisca il progresso tecnologico senza inutili barriere burocratiche.

La posizione degli Stati Uniti evidenzia una crescente divisione tra le potenze mondiali: l'Europa è favorevole a una supervisione più rigorosa, mentre gli Stati Uniti preferiscono un approccio di mercato più aperto.

L'UE impegna 50 miliardi di euro per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale

In una significativa mossa di investimento, il L'Unione Europea ha annunciato un pacchetto di finanziamenti da 50 miliardi di euro per la ricerca e lo sviluppo dell'IA come parte di un'iniziativa tecnologica più ampia da 200 miliardi di euro. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha sottolineato la necessità di soluzioni di IA competitive che mantengano la fiducia del pubblico.

Anche la Germania ha chiesto una maggiore collaborazione tra le aziende europee per garantire che l'Europa resti competitiva nella corsa globale all'intelligenza artificiale.

Regno Unito e Stati Uniti rifiutano di firmare la dichiarazione sull'intelligenza artificiale

Mentre la maggior parte dei paesi presenti al vertice di Parigi hanno concordato una dichiarazione che promuove un'intelligenza artificiale "inclusiva e sostenibile", entrambi Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno rifiutato di firmareLa dichiarazione ha cercato di far rispettare principi quali trasparenza, apertura e sviluppo etico.

Il loro rifiuto segnala una continua divergenza tra il modo in cui la governance dell'IA viene affrontata in diverse parti del mondo. Il dibattito sulla regolamentazione dell'IA rimane altamente contestato, con alcune nazioni che danno priorità all'innovazione rapida mentre altre si concentrano sulla salvaguardia delle preoccupazioni etiche.

Il CEO di OpenAI prevede che i costi dell'intelligenza artificiale diminuiranno di 10 volte all'anno

In una previsione audace, il CEO di OpenAI Sam Altman ha affermato che il costo dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale diminuirà di un fattore dieci ogni anno, confrontando questa tendenza con Legge di Moore nell'informatica. Se la sua previsione si rivelasse vera, i servizi basati sull'intelligenza artificiale potrebbero diventare notevolmente più economici, portando a un'adozione diffusa e potenzialmente abbassando il costo di molti beni e servizi.

New York vieta l'app AI cinese per problemi di sicurezza

Le preoccupazioni sulla sicurezza legate all'intelligenza artificiale restano un argomento caldo, con New York vietare l'app cinese di intelligenza artificiale DeepSeek su tutte le reti e i dispositivi governativi. La mossa riflette preoccupazioni più ampie sulla privacy dei dati e sulla sorveglianza estera, riecheggiando restrizioni simili viste in tutto il mondo.

La decisione segnala un crescente controllo sulle applicazioni di intelligenza artificiale, in particolare quelle provenienti da rivali geopolitici, poiché i governi mirano a prevenire potenziali minacce alla sicurezza informatica.


Rimani aggiornato con AI Store

Per ulteriori notizie e gli ultimi sviluppi dell'intelligenza artificiale, assicurati di visitare Negozio di assistenti AI regolarmente...

Torna al blog