AI News Wrap-Up: 10th April 2025

Ai di notizie AI: 10 aprile 2025

🌐 Sviluppi globali dell'intelligenza artificiale

🇺🇸 Gli Stati Uniti affrontano la sfida della leadership nell'intelligenza artificiale

Alexandr Wang, CEO di Scale AI, ha lanciato un duro avvertimento sulla crescente minaccia rappresentata dai rapidi progressi della Cina nell'intelligenza artificiale, esortando gli Stati Uniti a rafforzare la propria strategia in questo campo per rimanere leader globali nel settore. Wang ha sottolineato che, sebbene gli Stati Uniti mantengano una posizione di leadership, i significativi investimenti della Cina nelle tecnologie di intelligenza artificiale, in particolare nei dati e nel supercomputing, rappresentano una minaccia concreta al suo predominio. Ha sottolineato la necessità di una strategia nazionale coesa per preservare la supremazia tecnologica in settori come l'infrastruttura cloud, gli algoritmi e la raccolta dati.

🔗 Per saperne di più


🇨🇳 Rimandata la presentazione dell'intelligenza artificiale in Cina

La prima mezza maratona cinese al mondo con robot umanoidi è stata rinviata a causa dei forti venti a Pechino, che hanno temporaneamente interrotto uno degli eventi più attesi nel campo dell'intelligenza artificiale e della robotica. La maratona, pensata per mostrare i progressi della Cina nella robotica umanoide, avrebbe dovuto vedere i robot competere sulla distanza di una mezza maratona, superando una serie di ostacoli. Nonostante il ritardo, gli esperti affermano che questo evento simboleggia la crescente competenza della Cina nell'integrazione della robotica e dell'intelligenza artificiale, rafforzando le sue ambizioni di diventare un leader globale nell'innovazione tecnologica.

🔗 Per saperne di più


🏢 Iniziative aziendali di intelligenza artificiale

🛍️ Politica di assunzione basata sull'intelligenza artificiale di Shopify

Shopify ha introdotto una nuova, audace politica basata sull'intelligenza artificiale sotto la guida del CEO Tobi Lütke, che richiede a tutti i nuovi assunti di dimostrare che i loro ruoli non possono essere automatizzati dall'intelligenza artificiale. Questa decisione, dettagliata in una nota del personale trapelata, ha scatenato un intenso dibattito nei settori della tecnologia e del lavoro, con i critici che sostengono che potrebbe portare a licenziamenti di massa. I sostenitori, tuttavia, la considerano una mossa strategica per mantenere Shopify all'avanguardia nell'intelligenza artificiale e nell'automazione, garantendo che le risorse siano destinate solo ad aree in cui la creatività e l'innovazione umane sono insostituibili.

🔗 Per saperne di più


🧠 OpenAI migliora la memoria di ChatGPT

Il 10 aprile, OpenAI ha presentato un importante aggiornamento di ChatGPT, consentendo all'assistente AI di ricordare tutte le conversazioni precedenti con i singoli utenti. Questa nuova funzionalità di memoria è progettata per offrire un'esperienza più personalizzata e contestualizzata, consentendo a ChatGPT di comprendere meglio le preferenze dell'utente, le query precedenti e la cronologia delle interazioni. OpenAI promette agli utenti il ​​pieno controllo sulla memoria, offrendo un'opzione di opt-out se desiderano disabilitare o cancellare la cronologia delle conversazioni. Questa iniziativa segna un passo significativo verso un approccio più simile a quello umano degli assistenti AI nella loro capacità di ricordare e agire sulle interazioni precedenti.

🔗 Per saperne di più


⚡ Energia e infrastrutture

⚠️ La crescente domanda di energia dei data center AI

L'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE) ha pubblicato un rapporto che prevede che la domanda di energia dei data center globali, in particolare quelli che supportano sistemi di intelligenza artificiale, più che raddoppierà entro il 2030. Con la crescente diffusione delle tecnologie di intelligenza artificiale, in particolare in settori come il deep learning e i modelli linguistici di grandi dimensioni, si prevede che i data center consumeranno una quantità crescente di elettricità. Nonostante queste preoccupazioni, l'AIE suggerisce che l'intelligenza artificiale potrebbe in futuro aumentare l'efficienza energetica, riducendo le emissioni complessive in altri settori. Il rapporto auspica un equilibrio tra l'innovazione nell'intelligenza artificiale e le pratiche energetiche sostenibili, esortando il settore tecnologico ad adottare progetti e pratiche di data center più efficienti dal punto di vista energetico.

🔗 Per saperne di più


Trova l'ultima intelligenza artificiale nello store ufficiale dell'assistente AI

Torna al blog